Menu principale:
Spettacoli
“L’amore di don Perlimplino con Belisa nel giardino”
di F. Garçia Lorca
Farsa erotica in quadri e musica.
"La Morte ama camuffarsi da Amore!...
Si direbbe che il piccolo Cupido sovente dorma nelle
vuote orbite del suo teschio”
personaggi:
Belisa Emanuela De Pirro
Mamma di Belisa Annarita Giugno
Don Perlimplino Raffaele Margiotta
Marcolfa Rossella Musca
1° Folletto
2° Folletto
Musica scritta e diretta dal M°. Emanuele Coluccia
con al Pianoforte e Sax, Emanuele Coluccia,
al Clarinetto Prof. Sabina Legittimo,
al Fagotto Prof. Serena Busti.
scenografia Raffaele Margiotta e Annemette Schlosser
Costumi e regia di Annemette Schlosser
Note sullo spettacolo
Don Perlimplino, già molto avanti negli anni,
viene indotto a sposare Belisa.
Folgorato dalla sua bellezza se ne innamora perdutamente.
Ma il cuore della bellissima ed infedele Belisa batte per un
giovane, che le manda delle lettere, ma che non ha mai visto.
Belisa si confida con il marito,
ma l’amore sconfinato di Don Perlimplino prende
una piega insolita e misteriosa dal sapore ciraniano.
Pablo Neruda definì Lorca “un’energia in moto perpetuo,
un’allegria, uno splendore, una tenerezza assolutamente
sovrumane, la sua poesia ha per ogni cosa un grido di
meraviglia, un gioco di luci che tocca il cuore e apre
la mente agli spettatori”.